Accademia Pedagogica Relazionale

© APR formazione 2023

APR mi piace. voglio iscrivermi!

Bene. C'è un passaggio fondamentale da svolgersi prima di diventare uno dei nostri corsisti: il colloqio di selezione.

Perchè un colloquio di selezione?

Perchè per politica aziendale abbiamo scelto di puntare alla qualità a scapito della quantità.

E così il corso è a numero chiuso: da un minimo di 20 ad un massimo di 35 partecipanti.

Vi diciamo subito qual è il profilo ideale dei nostro corsisti: professionisti che hanno voglia di mettersi in gioco, che credono in quello che fanno, che non temono il lavoro in gruppo, che sono dotati di creatività e voglia di fare. Il tutto condito da una sana cultura teorica di fondo che sorregga l'agire pratico.

E quindi, al momento della tua richiesta, fisseremo un colloquio di selezione on-line tramite Skype della durata di una mezz'ora. Cosa faremo in questa mezz'ora? Un quarto d'ora ce lo prenderemo noi per valutare la tua motivazione e il possesso di alcuni elementi imprescindibili di fondo. Il rimanente quarto d'ora è tutto tuo: facci qualsiasi domanda ti venga in mente! Proveremo a risponderti.

COSTI E MODALITÀ DI SALDO

E' possibile effettuare il saldo secondo tre modalità.

Opzione 1: moduli singoli

Ogni modulo dovrà essere saldato tramite bonifico bancario sulle coordinate fornire dalla segreteria al momento della conferma dell'iscrizione:

Modulo base I      € 700.00

Modulo Base II     € 550.00

Modulo avanzato  € 550.00

Opzione 2: corso completo

Costo complessivo € 1.700,00 da saldarsi tramite bonifico bancario sulle coordinate fornire dalla segreteria in un'unica soluzione.

Opzione 3: rateizzazione moduli singoli

Ogni modulo dovrà essere saldato in due rate, sotto indicate, tramite bonifico bancario sulle coordinate fornire dalla segreteria:

Modulo base I      € 400.00 al momento della conferma dell'iscrizione    € 350.00 prima del 3° weekend di formazione (tot. € 750)

Modulo Base II     € 300.00 al momento della conferma dell'iscrizione    € 300.00 prima del 2° weekend di formazione (tot. € 600)

Modulo avanzato  € 300.00 al momento della conferma dell'iscrizione    € 300.00 prima del 2° weekend di formazione (tot. € 600)

La quota comprende:

a. la partecipazione in presenza a:

Modulo base I - 5 weekend pari a 70 ore

Modulo base II - 4 weekend pari a 56 ore

Modulo avanzato - 4 weekend pari a 56 ore

Il corso è costituito da complessivi 13 weekend di formazione articolati su due giornate intensive ognuna, dalle ore 9:30 alle 13:00 la sessione mattutina e dalle ore 14:30 alle ore 18:00 la sessione pomeridiana, per un totale di 182 ore di formazione in presenza.

b. le dispense in formato ebook per ogni modulo scaricabili dal sito.

c. il kit corsista costituito da penna, taccuino.

d. attestato di formazione valido ai fini legali e al riconoscimento di CFU universitari (previa valutazione del singolo ateneo).

Tutto ciò che non è esplicitamente indicato è da intendersi come escluso (es. eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio, ecc.).

Assenze e recuperi

Gli eventuali costi sostenuti per moduli non fruiti a causa di impedimenti derivanti dal corsista non verranno resituiti.

Sarà cura della segreteria contattare per email il corsista che potrà recuperare la formazione in una successiva edizione del percorso.

partecipazione a singoli moduli

Per coloro i quali fossero interessati è possibile prendere parte a singoli weekend del percorso, previa verifica della disponibilità posti da parte della segreteria.

Il costo di frequenza per ogni weekend è fissato in € 300. La frequenza darà diritto allo scaricamento dal sito delle dispense in ebook previste per il modulo.

CALENDARIO 2024/2025

Scarica il calendario dal link

ALLORA SEI PRONTO/A A INVIARCI LA TUA RICHIESTA DI SELEZIONE?

Compila il form sottostante e clicca su "invia"

Richiesta di colloquio di selezione

PASSAGGIO 1

PASSAGGIO 2

PASSAGGIO 3

Verifica di essere in possesso dei requisiti per poter partecipare.

Compila il modulo di richiesta per il colloquio di selezione e attendi la mai di risposta della segreteria.

Se sei ritenuto idoneo la segreteria provvederà a fornirti copia del contratto da restituire compilato in ogni sua parte e ad indicarti l'iban sul quale versare la quota di pre-iscrizione.

Effettua il saldo delle rate come da indicazioni della segreteria e segui il tuo percorso con noi :)

come raggiungerci

67500e7b04f3b0021f9a82455800954c8d2748e1
885556fd863ffdd234b8aeb62ae3271009b42be4
a54f6d9747594f1bd63271e8bee7b0452540bce7

IN AEREO

IN TRENO

IN AUTO

La Sardegna è dotata di tre aeroporti disposti agli estremi della Regione: Cagliari, Sassari e Olbia. Tutte le maggiori città della penisola hanno voli diretti per uno dei tre aeroporti con compagnie nazionali o low-cost. Il tempo di volo Milano-Cagliari è di 1 ore e 30 minuti, Roma-Cagliari di 1 ora e 5 minuti.


Risorse

Ryanair

Ita Airways

Easyjet

Volotea

E' possibile raggiungere Oristano in treno da qualsiasi punto della Sardegna. La rete ferroviaria si dirama dagli aeroporti e consente di raggiungere facilmente il centro Sardegna. Il tempo di viaggio medio in treno da Cagliari a Oristano è di 1 ora e 13 minuti per percorrere 88 km. Ci sono normalmente 16 treni al giorno e il treno più veloce da Cagliari a Oristano impiega 53 minuti.


Risorse

Trenitalia

Oristano è in pieno centro Sardegna. Facilmente raggiungibile tramite la 131: Cagliari-Oristano 95 km, Sassari-Oristano 122 km,  la 131 DCN. Olbia-Oristano 182 km.

Risorse

Google Maps