Accademia Pedagogica Relazionale

© APR formazione 2023

COLLETTIVO APR

Scopri chi sono i tuoi formatori

d7b099a7ec6087d8e1ea24699729635bff029338
689a7d066e08cc92afc21370c2abb78d0b057658
2abb9deecf9c1ac21464a353e8733b09f64dba8c

DOTT. PIER PAOLO CAVAGNA

DOTT.SSA SHARON TIANA

DOTT.SSA LAURA CORRIAS

Laureato in Scienze dell'Educazione V.O. con 110/110 & lode nel 2002.

Specializzato in Pedagogia Clinica triennale nel 2007.

Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche applicate all'apprendimento e alla salute psicosociale nel 2011.

Laureato in Psicologia dello Sviluppo e Dinamico Relazionel nel 2012.

Specializzato in Psicoterapia della Gestalt nel 2021 con 100/100 & lode.

Consulente pedagogico, formatore, supervisore, saggista, content creator e divulgatore. Già fondatore e presidente di una cooperativa sociale e Giudice Onorario per la Corte di Appello del Tribunale di Cagliari.
Ho maturato una esperienza ventennale come educatore di comunità, educatore di strada, educatore per i SET, pedagogista cordinatore e responsabile di laboratorio, formatore per enti pubblici e privati, oltre a diciannove anni di esperienza quotidiana come educatore domiciliare.

Laureata con Lode nel 2014 in Scienze dell’Educazione e nuovamente nel 2016 al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e dei servizi educativi. Specializzata negli ambiti dei Disturbi del Neurosviluppo e Disturbo dello Spettro Autistico, dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, del Bullismo e Cyberbullismo. Esperta nella gestione dell’intervento nei Disturbi del Comportamento e della Condotta e nella Consulenza Familiare.

Svolgo la libera professione nel mio studio privato a Oristano, occupandomi prevalentemente di Consulenza Familiare e Scolastica e di Interventi Specialistici in ambito individuale, familiare, scolastico ed extrascolastico per persone di ogni età, dall'infanzia all'età adulta.

Da anni mi dedico all'attività di scrittura e ricerca in ambito pedagogico, collaborando attivamente con professionisti del settore e con l’Università degli Studi di Cagliari.

Ho pubblicato per alcune riviste scientifiche, come la rivista Autismo della Erikson, e partecipato come coautrice a diversi progetti editoriali tra i quali la trilogia (di cui è attualmente in lavorazione il secondo volume) Psicopatologia per le professioni educative e la collana La Pedagogia in risposta alla complessità

Pedagogista, laureata nel 2012 in Scienze dell’Educazione e nel 2015 nel corso di studi Magistrale in Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale. Specializzata in Consulenza Pedagogica e nel Trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Svolgo la libera professione nel mio studio pedagogico e collaboro con uno studio polispecialistico, occupandomi di interventi specialistici rivolti a minori, adulti e famiglie e di consulenza individuale, familiare e scolastica. Ho collaborato con enti del territorio regionale per il coordinamento, la stesura e realizzazione di progetti educativi in ambito scolastico ed extra-scolastico e in qualità di formatrice. Sono coautrice della trilogia di manuali “Psicopatologia per le professioni educative”, di cui è attualmente in fase di redazione il secondo volume.